“DIECI COSE CHE HO IMPARATO”
Un anno fa, ad agosto , il grande Piero Angela ci ha lasciato. Un uomo che tutti conoscevamo, giornalista, musicista, autore di innumerevoli programmi televisivi dedicati alla scienza, alla storia,…
SARTORIA SOCIALE CIRCONDARIALE A MODENA
Il progetto ” MANIGOLDE ” nasce da un’idea delle volontarie di Mani Tese Finale Emilia e si sviluppa dentro il carcere circondariale di Modena. L’idea portante è quella della “RINASCITA”…
DA Nonno Andrea TORNA LA MAGIA DEL VILLAGGIO DELLE ZUCCHE
Dal 29 SETTEMBRE AL 31 OTTOBRE 2023 TUTTI I GIORNI sarà aperto il VILLAGGIO DELLE ZUCCHE presso l’Azienda Agricola “NONNO ANDREA”. Ci saranno allestimenti buffi e sorprendenti , artisti e…
UN NEGOZIO MOBILE ED ECOLOGICO TUTTO GREEN
L’idea del ” Mofe’ La BiciNegozio ” è stata progettata e realizzata da FEDERICA MORATO residente a Padova, già proprietaria della Mo.fe Boutique. Si tratta di un CARGO BIKE che…
LA FIERA ALTOATESINA DEL TESSILE EQUOSOSTENIBILE
SABATO 9 SETTEMBRE 2023 avrà luogo a BRESSANONE in Provincia di Bolzano, in via Tratten, dalle ore 9.00 alle 17.00 , la quarta edizione di ECOTEX la fiera di tessuti…
COLTIVARE CONDIVIDENDO CON UNA RETE CONTADINA
Abbiamo partecipato venerdì 25 Agosto 2023 a MUGNAI DI FELTRE, in Provincia di Belluno, ad una serata dedicata ai “SEMI ANTICHI E NON MANIPOLATI COME RIPRODURLI E CONSERVARLI” promossa dall’…
L’AVVENTURA DI ENERGINO
Oggi vi proponiamo un bel libro per ragazzi ( fascia d’età 8-10 anni), prodotto dalle Edizioni Centro Studi Erickson, in collaborazione con l’ Agenzia Provinciale per la Protezione per l’Ambiente…
LA GREEN CAPITAL 2023 E’ TALLINN IN ESTONIA
Dopo i vincitori degli ultimi anni del Premio CAPITALE VERDE UE che sono stati: Grenoble, Lahti, Lisbona, Oslo, quest’anno 2023 tocca a Tallinn, Capitale dell’Estonia essere dichiarata ” Capitale Verde…
EARTH OVERSHOOT DAY MONDIALE 2023
ATTENZIONE, ATTENZIONE , UDITE, UDITE : Come dice il WWF : ” NON POSSIAMO VIVERE COSTANTEMENTE AL DI SOPRA DELLE POSSIBILITA’ FISICHE DEL NOSTRO PIANETA, RISCHIAMO UN DISASTRO ECOLOGICO”: Vi…
SONO PRONTI I PANNELLI FOTOVOLTAICI PER I BINARI FERROVIARI.
L’Azienda Svizzera SUN-WAYS, in collaborazione con il Politecnico di Losanna, L’Agenzia Svizzera per l’Innovazione Innosuisse e l’Operatore Ferroviario Transports Publics Neuchâtelois SA, che detiene la proprietà del tratto in cui…