TUTTI A COPENHAGEN ALLA RICERCA DELLA FELICITA’
Prima i giovani e gli studenti, andavano tutti a Londra o a Berlino a cercare fortuna.Oggi la nuova meta è la Capitale Danese, nello ” STATO PIU’ FELICE DEL MONDO”,…
Prima i giovani e gli studenti, andavano tutti a Londra o a Berlino a cercare fortuna.Oggi la nuova meta è la Capitale Danese, nello ” STATO PIU’ FELICE DEL MONDO”,…
Migliaia di bambini da una ventina di Paesi di tutto il mondo, hanno partecipato al concorso “The Water We Want” (l’acqua che vogliamo) promosso dall’Unesco attraverso il Global Network of…
Abbiamo pensato di preparare un contenitore schematico dei temi che abbiamo seguito in questi 15 anni.Abbiamo approfondito e proposto : Alimentazione e Nutrizione, Agricoltura Biologica e Biodinamica, Ambiente, Cambiamenti climatici,…
Il primo periodo della nostra vita associativa è stato ricchissimo di scambi, approfondimenti, ideazioni, sembravamo un vero vulcano in continua eruzione.In occasione della presentazione dell’Associazione Abitare La Terra, avvenuta Il…
Il 30 GENNAIO 2021 ricorrono i 15 anni dalla NASCITA della nostra ASSOCIAZIONE ABITARE LA TERRA, avvenuta nel 2006, quando l’Italia ha vinto in Germania i Mondiali di Calcio e…
Entro il 2050, avremo bisogno dell’equivalente di quasi tre pianeti per fornire le risorse naturali necessarie a sostenere gli attuali stili di vita.La sfida è quindi quella di cambiare mentalità.Dobbiamo…
Sarà in libreria il 26 Gennaio 2021 il libro di Beppe Sala, Sindaco di Milano, dal titolo :”Lettere dalle Città del Futuro “- Edizioni De Agostini – sulle politiche ambientali…
Vi segnaliamo una compostiera da cucina per lo smaltimento dei rifiuti organici di nuova generazione, di origine giapponese, che si chiama BOKASHI ORGANKO 2 che ha anche vinto il Premio…
Nel 2020 le vendite di prodotti biologici sono state stimate in 4.358 milioni di euro sul mercato interno e 2.619 milioni per l’export, secondo i dati forniti da Bio Bank.Anche…
Quanto un’abitazione o un edificio sia sostenibile per l’ambiente può essere misurato attraverso criteri di valutazione differenti. Si va dal controllo dei consumi energetici, ai materiali utilizzati (naturali o di…