A LEZIONE DI EDUCAZIONE AMBIENTALE
Ringraziamo il Periodico Proposte UILS e la sua autrice Teresa Giannini, che nel n.9 della Rivista, di Settembre 2021, ci ha dedicato un pezzo nella “Sezione Ambiente e Territorio” dal…
Ringraziamo il Periodico Proposte UILS e la sua autrice Teresa Giannini, che nel n.9 della Rivista, di Settembre 2021, ci ha dedicato un pezzo nella “Sezione Ambiente e Territorio” dal…
La missione del Morton Arboretum, fondato nell’Illinois da Joy Morton nel 1922, è quella di raccogliere e studiare alberi, arbusti e altre piante provenienti da tutto il mondo, esporli in…
“La mia materia preferita è PIANTE, perchè crescere una piantina fa crescere anche me e i miei pensieri ” mi ha detto il mio nipotino Alessandro.Vedi nonno, “nell’orto si fa…
Venezia all’apparenza, sembra essere tutta in pietra. Basta però guardare una pianta della città per rendersi conto che non è affatto così: è costellata di macchioline verdi, alcune delle quali…
Sono due giovani amici Edoardo Danieli e Andrea Longo, gli inventori dell’App.SETAI, che aiuta i consumatori a fare le migliori scelte per il proprio benessere e per quello del pianeta.Quanto…
Il Museo del Novecento di Mestre M9 ha presentato, in questi giorni, la FORESTA M9, una Mostra temporanea, ideata da Luca Molinari , Direttore scientifico del Museo, assieme al Paesaggista…
E’ MESTRE LA CASA DEL NOVECENTO Sembra passato un secolo, dall’inaugurazione avvenuta a Mestre, il 1 Dicembre 2018 , di M9 , il nuovo museo multimediale del ‘900 italiano dedicato…
Migliaia di bambini da una ventina di Paesi di tutto il mondo, hanno partecipato al concorso “The Water We Want” (l’acqua che vogliamo) promosso dall’Unesco attraverso il Global Network of…
RICREA, il Consorzio Nazionale senza scopo di lucro per il Recupero e il Riciclo degli Imballaggi in Acciaio, è uno dei sei Consorzi del sistema CONAI e da oltre 20…