CHI CONOSCE LE ” TERRE RARE ” ALZI LA MANO – PRIMA PARTE –
Si potrebbe pensare che l’oro o il platino siano i minerali piùpreziosi della Terra.Eppure ci sono cose ancora più preziose: “LE TERRE RARE”.Fino a pochi anni fa si parlava pochissimo…
Si potrebbe pensare che l’oro o il platino siano i minerali piùpreziosi della Terra.Eppure ci sono cose ancora più preziose: “LE TERRE RARE”.Fino a pochi anni fa si parlava pochissimo…
Abbiamo presentato in occasione dell’8 marzo il profilo di giovani e giovanissime impegnate per costruire un futuro sostenibile.Oggi, invece, parliamo di alcune donne che mettono a rischio la loro vita…
Quest’anno, in prossimità dell’8 Marzo, Festa della Donna, vogliamo presentarvi il profilo di alcune giovani e giovanissime, che in tutte le parti del mondo, hanno raccolto l’invito di Greta Thunberg…
Il Ministero della Transizione Ecologica è l’oggetto misterioso del nuovo Governo .Sappiamo che sostituirà il Ministero dell’Ambiente, cambiando la denominazione, assumendo competenze energetiche oggi proprie di altri dicasteri.Tutti si chiedono…
Finalmente, l’Istituto Superiore di Sanità ha certificato che la più grande irregolare e illegale discarica d’Europa, estesa tra le Province di Napoli e Caserta, può essere all’origine di un gran…
Abbiamo pensato di preparare un contenitore schematico dei temi che abbiamo seguito in questi 15 anni.Abbiamo approfondito e proposto : Alimentazione e Nutrizione, Agricoltura Biologica e Biodinamica, Ambiente, Cambiamenti climatici,…
Il primo periodo della nostra vita associativa è stato ricchissimo di scambi, approfondimenti, ideazioni, sembravamo un vero vulcano in continua eruzione.In occasione della presentazione dell’Associazione Abitare La Terra, avvenuta Il…
Il 30 GENNAIO 2021 ricorrono i 15 anni dalla NASCITA della nostra ASSOCIAZIONE ABITARE LA TERRA, avvenuta nel 2006, quando l’Italia ha vinto in Germania i Mondiali di Calcio e…
Ad avvelenare l’aria con le loro emissioni inquinanti, ci sono il traffico stradale, acqueo, aereo, le industrie, la mobilità, ma anche gli edifici.Secondo i dati dell’Enea, gli edifici di tutti…
Nel 2020 per un giorno ogni quattro, nel Comune di Venezia si è registrato il superamento dei limiti di legge per i valori di Pm10, secondo i dati registrati dalla…